Un supporto per monitor è un investimento a lungo termine. Presta quindi attenzione a queste specifiche cruciali:
1. Dimensioni, Peso e Capacità di carico (Cruciale!)
Questo è il fattore più importante. Un monitor leggero da 24 pollici è sufficiente con un braccio standard, ma per un ultrawide da 34 pollici pesante o uno schermo grande curvo hai bisogno di una struttura robusta con un'elevata capacità di carico. Controlla sempre il peso che il braccio può sostenere e confrontalo con il peso del tuo monitor.
2. Compatibilità VESA
Lo standard VESA garantisce che il tuo schermo si adatti a quasi tutti i supporti universali. Questi sono i quattro fori per le viti sul retro del monitor (di solito 75x75 mm o 100x100 mm). Controlla sempre questa misura prima di ordinare.
3. Tipo di montaggio
Morsetto da scrivania (C-clamp): Il più flessibile, non richiede forature. Ideale per la maggior parte delle scrivanie.
Passacavo (Grommet): Fissato tramite un foro nel piano o attraverso un'apertura per cavi esistente. Offre maggiore stabilità, ideale per schermi pesanti o doppi.
Montaggio a parete: Per il massimo risparmio di spazio.
4. Esigenze speciali (Gamers & Designer)
Gamers: Hanno bisogno di stabilità e di un braccio che possa sostenere il peso di schermi grandi.
Graphic Designer: È fondamentale che lo schermo possa essere ruotato verticalmente (modalità ritratto) per valutare documenti lunghi o progetti. Assicurati che il braccio offra questa rotazione (pivot).