Chiunque passi le giornate davanti a uno schermo conosce il problema: dopo qualche ora iniziano a dolere collo e spalle, la schiena si irrigidisce e gli occhi si affaticano. Che tu sia un gamer che gioca lunghe sessioni, un lavoratore da casa che passa da una riunione Zoom all'altra o un impiegato che lavora tutto il giorno su fogli di calcolo, la causa è spesso la stessa: lo schermo è troppo basso.
Alcune persone mettono lo schermo su una pila di libri o una scatola. Ma questa è una soluzione instabile, disordinata e assolutamente non sicura o sostenibile. Per le aziende è addirittura inaccettabile: ha un aspetto poco professionale, non è sicura e aumenta il rischio di disturbi e assenteismo.
La soluzione è fortunatamente semplice ed economica: un rialzo per monitor. Chiamato anche supporto per schermo, base per monitor o mensola per monitor. Questo strumento ergonomico solleva lo schermo all'altezza degli occhi e fa sì che il tuo corpo assuma automaticamente una postura naturale. Il risultato: meno disturbi, più energia, maggiore produttività e una postazione di lavoro dall'aspetto ordinato e professionale.
In questo articolo scoprirai tutto sui rialzi per monitor: i vantaggi, i materiali, i design, come si confrontano con alternative come bracci per monitor e supporti per laptop, perché sono indispensabili per diversi gruppi di utenti e perché Alberenz è migliore dei marchi costosi.